Omertà e bugie
Quando si parla di omertà, si intende la "forma di solidarietà tra consociati, volta alla copertura di condotte delittuose, celando l'identità di chi ha commesso un reato o comunque tacendo circostanze utili alle indagini dell'autorità giudiziaria". (Oxford Languages)
Solitamente questa prassi viene attribuita alla camorra, ma non é ovviamente limitata alla malavita meridionale. Si i... leggi
Evasione dalla prigione della fede
Il vescovo di Lugano si é dimesso dal suo ministero. Il lamento dei fedeli era udibile nelle medie. Un atto simile non é compatibile con il sistema della chiesa cattolica. Veramente no? Ma Papa Benedetto XVI., alias Giuseppe Ratzinger, fece la stessa cosa. E alcuni media diffondano con insistenza le voci, che fra poco anche il Papa in carica, Francesco potrebbe ritirarsi. O si tratta forse di qu... leggi
La sessualità cristiana
Uno degli innumerevoli inventori di una religione nella storia umana fu il profeta Mani. Egli insegnava un sistema dualistico, dove il bene, la dimensione spirituale nel mondo, si opponeva al male, il componente materiale che includeva anche il corpo umano. Con questo concetto, la sessualità fu bandita nelle sfere scure dell’inferno.
Il dibattito sull’argomento fu condotto anche t... leggi
L'inganno ottico
Tranne qualche psicopatico settario americano oggi non c’è più nessuno che crede alla visione tolemaica del mondo. La terra nel centro dell’universo? Tutto il resto orbita attorno il nostro pianeta? La percezione umana inganna, solo le scoperte della mente, delle scienze e degli strumenti sviluppati per superare i limiti dei nostri sensi possono confermare la soggettività delle illusioni ch... leggi