Credo in ...

In cosa credo, in realtà? In un Dio creatore che viene commercializzato dalle religioni? No, questo no. Lo lascio a tutti coloro che si servono delle stampelle. Allora in che cosa (o in chi)? In qualcosa di incomprensibile, non-umano, come Einstein o Federico Faggin. Credere non è riconoscere. Ma entrambi sono avvolti nella nebbia. “Credere” è un atteggiamento arbitrario, inaccessibile alla... leggi

Acta Sanctorum

Ormai ci siamo abituati alle incoerenze, contraddizioni, bugie, ipocrisie nelle dichiarazioni e opere dei personaggi e istituzioni pubbliche, alle assurdità nel comportamento dei leader del mondo. I nomi dei protagonisti occupano in maiuscolo e grassetto i titoli dei quotidiani. La nostra indignazione ha ceduto da lungo il posto alla rassegnazione. Rimane compito dei cabarettisti di tenere lo spe... leggi

Il suicidio assistito

Acta Sanctorum é il titolo di un’opera che rappresenta un almanacco redatto nel 1643 dal gesuita Johann Bolland: é composto di un gran numero di leggende, racconti, sofferenze, fatti, vita e morte dei personaggi beatificati dalla Chiesa cattolica, son particolare attenzione alla sorte dei martiri. Molti di questi testi fanno venire i brividi al lettore, anche se nello stile del diario non manc... leggi

Hoc est einim corpus meum

„La terra ha la forma di un cubo” dichiara un saggio su twitter. “Ma no”, obiettiamo divertiti. “Certo di si”, insiste il saggio leggermente irritato, e noi ci rendiamo conto, che quello non sta scherzando. Anche se la nostra tolleranza viene messa a dura prova, lo lasciamo nella sua fede. Sappiamo bene, che la fede è una scelta arbitraria e aprioristica senza riferimento all’eviden... leggi

1
2
3
4